Dati giornalieri di particolato PM 10-PM 2.5 centralina Novara - Arpa
Data | 22/01 | 23/01 | 24/01 | 25/01 | 26/01 | 27/01 | 28/01 | 29/01 | 30/01 | 31/01 |
PM10 - Beta (media oraria) | 27 | 35 | 24 | 39 | 40 | 32 | 45 | 44 | 52 | 76 |
PM2.5 - Beta (media oraria) | 20 | 25 | 16 | 30 | 30 | 21 | 33 | 33 | 39 | 60 |
nd |
non validato |
0-25 |
26-35 |
36-50 |
51-100 |
>100 |
ND: Dati non disponibili
Grafici PM 10-PM 2.5 da 1/1/22 concentrazioni espresse in ug/m3
I dati di qualità dell'aria, qui elaborati e pubblicati , sono basati sui dati pubblicati da"Arpa Piemonte" : http://www.arpa.piemonte.it/ e rilasciati sotto licenza Creative Commons BYND 3.0 "Non opere derivate Italia".I dati qui presentati sono stati validati al primo livello (vengono effettuati 2 livelli di validazione ( vedi documento dell' Arpa Piemonte). La tabella riporta le concentrazioni medie giornaliere di particolato PM10 e PM2,5 espresse in ug/m3 misurati dagli strumenti automatici del SRRQA (Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria).Il valore limite stabilito dal d.lgs 155/2010 per la media giornaliera di PM10 è di 50 ug/m3 da non superare più di 35 volte per anno civile e 40 ug/m3 il valore massimo per la media annuale. Per il PM2.5 il valore massimo per la media annuale e di 25ug/m3 (nessun limite giornaliero). I dati, i grafici e tutte le informazioni dedotte o ricavate da questa pagina possono essere soggetti ad errori.
Per i dati ufficiali occorre far riferimento agli organi preposti.
- © Osservatorio Geofisico Novara
- Info legali
- Privacy & cookie-policy
- 6529 visite